L’ACS e sempre in continua evoluzione alla ricerca delle migliori materie prime che il mercato italiano offre. Cerchiamo di unire l’esperienza di quasi cinquant'anni con le competenze moderne per andare incontro all’innovazione e alla sostenibilità del pianeta.
Energia rinnovabile La superficie della sede di produzione ACS e coperta per il 60% da pannelli fotovoltaici che contribuiscono a convertire l’energia solare in energia elettrica per il 70% del fabbisogno necessario contribuendo cosi a migliorare l’impatto ambientale .
L’80% delle macchine che produce ACS è composta da materiale riciclabile, invece il 100% del materiale usato per l’imballaggio e totalmente riciclabile per abbattere a zero l'impatto sull'ambiente. L’obbiettivo di ACS e diventare al 100% alimentata completamente da energia solare sostenibile.
Trasporti ACS si affida ad un trasporto green sostenibile per il pianeta utilizzando principalmente corrieri per le spedizioni nazionali e internazionali, che utilizzano per la maggior parte della flotta camion e furgoni completamente elettrici
PRODOTTICOSTRUZIONE MACCHINE ACS cerca di immettere sul mercato ogni sua singola macchina da caffè migliorando l’efficienza energetica Ogni modello e dotato di caldaie coibentate per evitare la dispersione del calore e abbattere i costi energetici.
Gruppi indipendenti, termoregolati Tutti i gruppi delle macchine a leva che usa ACS sono composti da una tecnologia studiata internamente e brevettata che abbatte i costi di energia elettrica di un bar del 70% rispetto ad una macchina tradizionale a leva. Ogni gruppo è indipendente e pronto in 10/15 minuti per estrarre il caffè, e permette di controllare le temperature di ogni singolo gruppo dal display. L'indipendenza dei gruppi consente di escludere uno o due gruppi in base alle esigenze lavorative con un notevole risparmio di energia.